RIVISTA AMMENTU

 La rivista AMMENTU, pubblicata a cura del Centro Studi SEA, invita a presentare contributi per il Numero 2 [gennaio - dicembre 2012] in relazione ai seguenti temi di ricerca :

  • Consoli e consolati stranieri tra Settecento e Ottocento in Corsica, Isole Baleari, Malta e Sardegna.
  • Emigrazione antifranchista e antifascista tra le due guerre mondiali.
  • Fonti comunali per lo studio dell’emigrazione nei secoli XIX e XX.
  • Miniere e attività estrattiva in Sardegna nel XX secolo.
  • Emigrazione e turismo della memoria: alla ricerca delle radici mediterranee in Argentina e Brasile.
  • Visite pastorali in età moderna e contemporanea.

Scadenza per invio proposte : 31 marzo 2012

Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, catalano, portoghese.

Si ricorda che la cadenza della rivista è annuale. All’indirizzo è disponibile http://www.centrostudisea.it/ammentu/

il download del Numero 1 [gennaio - dicembre 2011].

Le norme redazionali della rivista AMMENTU ed ulteriori informazioni sulle attività del

Centro Studi SEA sono consultabili nel sito http://www.centrostudisea.it

Le proposte di collaborazione sui temi sopra indicati potranno essere redatte in lingua italiana, inglese, francese, spagnola, catalana o portoghese e dovranno essere trasmesse alla e-mail ammentu@centrostudisea.it entro il 31 marzo 2012, allegando un abstract di massimo 200-300 parole ed un breve Curriculum Vitae.

Una volta concordata la pubblicazione, gli articoli dovranno avere una lunghezza massima non superiore alle 80.000 battute (spazi e note inclusi) ed essere trasmessi alla redazione di AMMENTU entro il 31 luglio 2012.

http://www.centrostudisea.it/ammentu/

Giampaolo Atzei

Référence électronique

Giampaolo ALZEI, « RIVISTA AMMENTU », Astrolabe - ISSN 2102-538X [En ligne], Mars / Avril 2012, mis en ligne le 11/08/2018, URL : https://crlv.org/articles/rivista-ammentu-0